LCD Digital Colour TV



Samankaltaiset tiedostot
PDP Digital Colour TV

KDF-E42A11E KDF-E50A11E KDF-E42A11E

32A11E KLDL-S26A11E KDL-S23A11E

TV Integrated AV System TAV-L1

Manuale di Base. > Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti AV RECEIVER TX-RZ810

TX-NR676 / TX-NR676E / AV RECEIVER

TX-NR3030. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente.

TX-NR838. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente. Downloaded from

TX-NR636. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente.

PR-SC5530. Manuale di Base AV CONTROLLER. Manuale Avanzato qui presente.

HT-R693. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente.

TX-NR737. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente.

TX-NR838. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente.

TX-RZ900/TX-RZ800. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente

TX-SR444. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente

TX-NR545. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente

TX-NR535. Manuale di Base AV RECEIVER. Manuale Avanzato qui presente.

Register your product and get support at NP3700/12. Manuale utente

Portable MiniDisc Recorder

NAV MAN. SmartCraft Gateways For single and dual engine applications. Installation and Operation Manual.

HK953400FB FI Käyttöohje 2 IT Istruzioni per l uso 18 SV Bruksanvisning 36

Viaggi Alloggio. Alloggio - Cercare. Alloggio - Prenotare. Chiedere indicazioni sull'alloggio

MANUALE D'ISTRUZIONI KÄYTTÖOHJEKIRJA

FI Käyttöohje 2 Säiliöpakastin IT Istruzioni per l uso 17 Congelatore a pozzo SV Bruksanvisning 34 Frysbox A82300HNW0

Käyttöohje Istruzioni per l uso Bruksanvisning Manual de instrucciones Bruksanvisning

SKS58800S0 FI JÄÄKAAPPI KÄYTTÖOHJE 2 IT FRIGORIFERO ISTRUZIONI PER L USO 16 SV KYLSKÅP BRUKSANVISNING 30

RSVG. FI: Työnumero: IT: Nome lavoro: FI: Asentaja: IT: Installatore: FI: Asennuspäivä: IT: Data di installazione:

IT Istruzioni di uso 15 FI Käyttöohje 29

KM 55, 105, 455. Istruzioni per la sicurezza e per l'uso. Demolitore idraulico. Veiligheidsvoorschriften en bedieningshandleiding

Matkustaminen Majoittuminen

SPAZIO AGRICOLO LAND-SARJA LAND

3. Declaration of Conformity...

Maahanmuutto Pankki. Pankki - Yleistä. Pankki - Pankkitilin avaaminen. commissione?

Maahanmuutto Opiskelu

KFAB75BL-KFAB75CR-KFAB75RD-KFAB75WH

Libretto di lstruzioni (IT) Instruction booklet (EN) Mode d emploi (FR) Bedienungsanleitung (DE) Instruktionsvejledning (DA)

HUIPPUIMURIA OHJAAVAT TUULETTIMET

EverFlo EverFlo Q KULLANICI EL KİTABI BRUKERHÅNDBOK R02 LZ 06/19/2014 IT, DA, NL, SV, FI, NO, HE, TR

Maahanmuutto Dokumentit

MONTERINGSANVISNING FÖR KLIMATANLÄGGNING TUNNUS (24 V) TYP (24 V)

ITALIA, LYHYT OPPIMÄÄRÄ

SEGATRICE A NASTRO BÅNDSAV BANDSÅG BÅNDSAG VANNESAHA

Molto formale, il destinatario è in possesso di un titolo che va menzionato di fronte al nome

Käyttö- ja asennusohje ROCHER D Product Manual ROCHER D Manuale di installazione e uso ROCHER D

IFI REGOLA P TORE DI PRESSIONE AINEENSÄÄDIN REVAL 182 MANUALE TECNICO MT043 TEKNINEN OPAS MT043

MANUALE D'ISTRUZIONI KÄYTTÖOHJEKIRJA DC 3018

ZEON TM WINCH (International)

INDICE NFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE PREPARAZIONE ALLA CUCITURA PUNTI DECORATIVI PUNTI DI BASE CURA E MANUTENZIONE

VERSIONE FINLANDESE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2013/59/EURATOM DEL 5 dicembre DIRETTIVA EUROPEA 2013/59/EURATOM (5 dicembre 2013)

51AKP MANUALE DELL UTENTE

Maahanmuutto Dokumentit

GRABADORA DE VIDEOCASSETTE MÓVIL LETTORE DI VIDEOCASSETTE MOBILE BÄRBAR VIDEOBANDSPELARE KANNETTAVA VIDEOKASETTISOITIN

Liike-elämä Sähköposti

Liike-elämä Sähköposti

Matkustaminen Majoittuminen

bab.la Frasi: Corrispondenza Auguri Finlandese-Finlandese

Viaggi Alloggio. Alloggio - Cercare. Alloggio - Prenotare. Chiedere indicazioni sull'alloggio

SPAZIO AGRICOLO LAND-SARJA LAND

ITALIA, LYHYT OPPIMÄÄRÄ

Immigration Studying Studying - University Italian Finnish Haluaisin hakea yliopistoon. Haluan hakea. kandidaatin ohjelmaan jatko-opintoihin

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

CARATTERISTICHE DIMENSIONALI BASI ED ELEMENTI SLIM SLIM PERUSTAT - JA ELEMENTTIEN MITTATIEDOT

BPS500E. Operating Instructions Electronic Jigsaw. Istruzioni per l uso Seghetto alternativo elettronico. Käyttöohje Sähköpistosaha

Produktwelten Novità 2019 it

Hakemus Työhakemus. Työhakemus - Aloitus. Virallinen, vastaanottaja mies, nimi tuntematon. Virallinen, vastaanottaja nainen, nimi tuntematon

Hakemus Työhakemus. Työhakemus - Aloitus. Virallinen, vastaanottaja mies, nimi tuntematon. Virallinen, vastaanottaja nainen, nimi tuntematon

Hakemus Työhakemus. Työhakemus - Aloitus. Virallinen, vastaanottaja mies, nimi tuntematon. Virallinen, vastaanottaja nainen, nimi tuntematon

Viaggi Mangiare fuori

Artikel-Nr.:

2.000 EUR. Pieve Ligure, GE MLS ID: Kaikki huoneet: Kerrokset: Makuuhuoneet: Kerros: Kylpyhuoneet: Total SqM: Year Build:

Hakemus Suosituskirje

Italialainen filologia valintakoe / sivuainekoe 2015

Mr. Adam Smith Smith's Plastics 8 Crossfield Road Selly Oak Birmingham West Midlands B29 1WQ

Mr. Adam Smith Smith's Plastics 8 Crossfield Road Selly Oak Birmingham West Midlands B29 1WQ

Matkustaminen Majoittuminen

Minun kieleni, sinun kielesi, meidän kielemme... Mitä kaksikielisyys tarkoittaa?

Job name: Fitter: Installation date: fm. EXHAUSTO CDT A/S Risingsvej 63 DK-5000 Odense C

Få rådgivning, brochurer, fejlfinding, serviceinformation:

Muito formal, o destinatário tem um título especial que deve ser usado no lugar do seu primeiro nome

TrueLok. TrueLok. TrueLok. TrueLok EXTERNAL FIXATION SYSTEM EXTERNT FIXERINGSSYSTEM SISTEMA DI FISSAZIONE ESTERNA SYSTÈME DE FIXATION EXTERNE 創外固定システム

EN IT SV FI. Assembly Manual. Manuale montaggio. Bruksanvisning. Kokoamisopas. 163 cm 108 cm 61 cm. 26 kgs B: C: 2 x AA

Geschäftskorrespondenz

HAKIJA ID: (Valvoja täyttää / Ifylls av övervakaren) ITALIALAINEN FILOLOGIA / ITALIENSK FILOLOGI

YLEISET OHJEET LÄMMINVESIVARAAJAN ASENNUKSEEN

Artikel-Nr.:

1 L Eurostar 345 delle ore 9.15 da Verona per Genova Piazza Principe è in arrivo al binario 6. 2

e macchinari di proprietà della società. 1) Comune di Centola - fg. 48, p.lla 573 Area Urbana di superficie m²

HAKIJAN ID / SÖKANDES ID: (Valvoja täyttää / Ifylls av övervakaren) ITALIALAINEN FILOLOGIA / ITALIENSK FILOLOGI

bab.la Frasi: Corrispondenza Auguri Finlandese-Italiano

Informazioni generali

Détecteur de passage infrarouge et packs carillon Rilevatore di passaggio infrarosso e kit carillon Infrapunaovitunnistin sekä kumistinpakkaukset

PANE AL PANE I-1. Corso di italiano del ventunesimo secolo per studenti finlandesi adulti

Marco Vichi Fan Club Finlandia

Packs carillon. Kit carillon. Kumistinpakkaukset. Présentation des produits. Installation du Installation du 53623

Hakemus Suosituskirje

Solutions for power transmission

Installation du Présentation des produits

Risponda alle seguenti domande in finnico o in italiano:

Viaggi Salute. Salute - Emergenza. Salute - Dal dottore. Chiedere di essere portati in ospedale. Chiedere cure mediche immediate.

Voyage Logement. Logement - Trouver. Logement - Réserver. Demander son chemin vers un logement

Transkriptio:

2-658-162-21(4) LCD Digital Colour TV Istruzioni per l uso Prima di utilizzare il televisore, leggere la sezione Informazioni sulla sicurezza del presente manuale. Conservare il manuale per riferimento futuro. IT Bruksanvisning Läs avsnittet Säkerhetsinformation i denna bruksanvisning innan TV:n används. Spara bruksanvisningen för framtida referens. SE Käyttöohje Ennen kuin käytät tätä televisiota, lue tämän käyttöoppaan Turvallisuusohjeita -jakso. Säilytä tämä käyttöopas vastaisen varalle. FI Betjeningsvejledning Før du betjener tv'et, skal du læse afsnittet "Sikkerhedsoplysninger" i denne vejledning. Gem vejledningen til senere brug. DK KDL-V32A11E KDL-V40A11E Per informazioni utili sui prodotti Sony For nyttig information om Sony-produkter Hyödyllista tietoa Sony tuotteista For mere information om Sony-produkter 2005 Sony Corporation

AVVERTIMENTO Per evitare il rischio di scosse elettriche, non inserire la spina rimossa dal cavo di alimentazione in una presa di rete. Tale spina non può essere utilizzata ed occorre disfarsene. Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre il televisore alla pioggia o all umidità. All interno del televisore sono presenti parti ad alta tensione. Non aprire l apparecchio. Per gli interventi di manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qualificato. Introduzione Grazie per aver acquistato questo prodotto Sony. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo come riferimento futuro. Informazioni sui marchi is a registered trademark of the DVB Project PlayStation è un marchio di fabbrica di Sony Computer Entertainment, Inc. La tecnologia TruSurround viene utilizzata come virtualizer per Dolby Virtual Surround. TruSurround, SRS e il simbolo sono marchi di fabbrica di SRS Labs, Inc. La tecnologia TruSurround è compresa nella licenza concessa da SRS Labs, Inc. Questo televisore si avvale della tecnologia HDMI (High- Definition Multimedia Interface). HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA IN BASE ALL ARTICOLO 2 PARAGRAFO B DEL D.M. 26.03.1992 Si dichiara che i TV mod. KDL-V32A11E e KDL-V40A11E sono stati assemblati in Spagna nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26.03.92 ed in particolare sono conformi alle prescrizioni dell articolo 1 dello stesso D.M. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Si dichiara che gli apparecchi sono stati fabbricati in conformità all Art. 2 Comma 1 del D.M. 28.08.1995 n.548. Le prescrizioni alle frequenze sono quelle indicate nel paragrafo 3 dell allegato A. al D.M. 26.06.85 e nel paragrafo 3 dell allegato 1 al D.M. 27.08.87 e precisamente: BANDE DI FREQUENZA 1. Bande di frequenza: Low VHF E2 - C Freq. da 48,25 a 82,25 MHz Compreso Canale C S01 - S2 Freq. da 69,25 a 112,25 MHz S3 - S10 Freq. da 119,25 a 168,25 MHz High VHF E5 - E12 Freq. da 175,25 a 224,25 MHz S11 - S20 Freq. da 231,25 a 294,25 MHz Hyperband S21 - S36 Freq. da 303,25 a 423,25 MHz S37 - S41 Freq. da 431,25 a 463,25 MHz UHF E21- E69 Freq. da 471,25 a 855,25 MHz 2. Frequenza intermedia: Multi - Standard FI-Video: 38,9 MHz FI-Audio I: 33,4 MHz FI-Audio II: 33,16 MHz 3. Oscillatore locale: Frequenza oscillatore locale superiore a quella del segnale. 2 IT

Indice Informazioni sulla sicurezza... 4 Precauzioni... 7 Smaltimento del televisore... 7 Descrizione del telecomando... 8 Descrizione dei tasti e degli indicatori del televisore... 9 Operazioni preliminari 1: Verifica degli accessori... 10 2: Inserimento delle pile nel telecomando... 10 3: Collegamento dell antenna/del videoregistratore... 11 4: Fissaggio antirovesciamento... 12 5: Accensione del televisore... 12 6: Selezione della lingua, della nazione e della regione... 13 7: Sintonia automatica del televisore... 14 Visione dei programmi Visione dei programmi... 15 Controllo della Guida digitale elettronica dei programmi (EPG)... 18 Utilizzo dell elenco Preferiti... 20 Visualizzazione di immagini da un apparecchio collegato... 21 Uso dei menu : soltanto per i canali digitali Navigazione nei menu... 21 Descrizione dei menu... 22 Menu Regolazione Immagine... 23 Modalità... 23 Contrasto/Luminosità/Colore/Tinta/Nitidezza/ Retroillum... 23 Tonalità Colore... 23 Riduz. Rumore... 24 Immagine Dinamica... 24 Correzione Gamma... 24 Ripristino... 24 Menu Regolazione Audio...25 Effetto (effetto audio)...25 Acuti/Bassi/Bilanciamento...25 Volume Autom....25 Doppio Audio...26 Volume (volume cuffie)...26 Doppio Audio...26 Ripristino...26 Menu Controllo Schermo...27 Auto Formato...27 Form. schermo...27 Posiz. Schermo...27 Menu Caratteristiche...28 Risp. energ...28 Diffusore...28 Uscita AV2...28 Immagine Spenta...29 Menu Timer...30 T. Spegnimento...30 Auto Spegnimento...30 Menu Impostazione...31 Avvio Automatico...31 Lingua...31 Nazione...31 Auto Preselez. (Soltanto modalità analogica)...32 Ordinamento Programmi (Soltanto modalità analogica)...32 Nome Programmi (Soltanto modalità analogica)...32 Impostazione AV...33 Programmazione Manuale (Soltanto modalità analogica)...33 Impostazione Digitale...36 Uso di apparecchi opzionali Collegamento di apparecchi opzionali...39 Programmazione del telecomando...41 Altre informazioni Caratteristiche tecniche...43 Guida alla risoluzione dei problemi...44 Indice analitico...47 IT 3 IT

Informazioni sulla sicurezza Cavo di alimentazione Prima di spostare il televisore, scollegare il cavo di alimentazione. Non spostare il televisore con il cavo di alimentazione collegato, poiché il cavo stesso potrebbe danneggiarsi e quindi provocare incendi o scosse elettriche. Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, è possibile che si verifichino incendi o che si generino scosse elettriche. Non sottoporre a pressione, piegare o attorcigliare eccessivamente il cavo di alimentazione. Diversamente, i fili interni potrebbero scoprirsi o danneggiarsi causando un cortocircuito che potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Non modificare né danneggiare il cavo di alimentazione. Non collocare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione né tirarlo. Tenere il cavo di alimentazione lontano da fonti di calore. Per scollegare il cavo di alimentazione, assicurarsi di afferrarlo dalla spina. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, interromperne l uso e richiederne uno in sostituzione presso un rivenditore o un centro di assistenza Sony. Non utilizzare il cavo di alimentazione fornito su altri apparecchi. Utilizzare soltanto il cavo di alimentazione originale Sony e non di altre marche. Protezione del cavo di alimentazione Scollegare il cavo di alimentazione afferrandolo dalla spina e non dal cavo stesso. Rete elettrica Non utilizzare una presa di rete inadeguata alla spina in uso. Inserire completamente la spina nella presa di rete. Un inserimento non corretto potrebbe provocare scintille e quindi incendi. Per la sostituzione delle prese, rivolgersi ad un elettricista. Accessori opzionali Se il televisore viene installato utilizzando un supporto o una staffa di montaggio a parete, attenersi alle indicazioni riportate di seguito. In caso contrario, il televisore potrebbe cadere e provocare lesioni gravi. Per ragioni di sicurezza è vivamente consigliato l uso di accessori Sony: KDL-V40A11E: Staffa per installazione a muro SU-PW2, supporto SU-FF51. KDL-V32A11E: Staffa per installazione a muro SU-WL31, supporto SU-FF51. E vivamente consigliato l utilizzo di accessori originali Sony, la staffa per installazione a muro, consente la corretta circolazione d aria, evitando la formazione di polvere sul TV, sul muro e soffitto. Durante l installazione del televisore, fissare adeguatamente il televisore seguendo le istruzioni in dotazione con il supporto o la staffa di montaggio a parete. Assicurarsi di applicare le staffe fornite con il supporto. Installazione Se il televisore deve essere installato a parete, far eseguire l installazione a tecnici qualificati addetti all assistenza. Un installazione errata potrebbe rendere il televisore pericoloso. Ambienti medici Non collocare il televisore in luoghi in cui sono in uso apparecchiature mediche, poiché potrebbe causare problemi di funzionamento alle apparecchiature stesse. Trasporto Prima di trasportare il televisore, scollegare tutti i cavi. Se il televisore viene trasportato a mano, sollevarlo come illustrato a destra. Diversamente, il televisore potrebbe cadere e danneggiarsi o provocare gravi ferite. Se il televisore cade o viene danneggiato, farlo controllare immediatamente da personale di assistenza qualificato. Durante il trasporto, non sottoporre il televisore a urti o vibrazioni eccessive, poiché potrebbe cadere e danneggiarsi o causare gravi ferite. Nel caso in cui si renda necessario trasportare il televisore per farlo riparare o per spostarlo, richiuderlo sempre nell imballaggio originale. Per trasportare il televisore sono necessarie due o più persone. Ventilazione Non coprire in alcun caso le prese di ventilazione del televisore, poiché si potrebbero verificare surriscaldamenti e incendi. In caso di ventilazione non adeguata, all interno del televisore potrebbero accumularsi polvere e sporcizia. Per ottenere una ventilazione adeguata, attenersi a quanto riportato di seguito: Non installare il televisore girato all indietro o lateralmente. Non installare il televisore in posizione capovolta. Non installare il televisore su uno scaffale o dentro un armadio. Non posizionare il televisore su tappeti o letti. Non coprire il televisore con tessuti o oggetti, come ad esempio tende, giornali e simili. 4 IT

Lasciare un po di spazio intorno al televisore. Diversamente, è possibile che la corretta circolazione dell aria venga impedita, causando surriscaldamenti che potrebbero provocare incendi o danni al televisore. 30 cm 10 cm 10 cm Quando si installa il televisore a parete, lasciare almeno 10 cm di spazio dal fondo. Non installare il televisore come illustrato di seguito: Circolazione dell aria Paret Circolazione dell aria Prese di ventilazione Non inserire oggetti nelle prese di ventilazione. Se nelle prese vengono inseriti liquidi o oggetti metallici, potrebbero generarsi incendi o scosse elettriche. Spazio minimo indispen -sabile. Paret Collocazione Non collocare il televisore in luoghi caldi, umidi o eccessivamente polverosi. Non installare il televisore in ambienti in cui possano entrare insetti. Non installare il televisore in luoghi che potrebbero essere soggetti a vibrazioni meccaniche. Collocare il televisore su una superficie piana e stabile. In caso contrario, potrebbe cadere e provocare lesioni. Non installare il televisore in luoghi in cui potrebbe sporgere, come ad esempio su o dietro una colonna, o in luoghi in cui qualcuno potrebbe sbattervi la testa. In caso contrario, il televisore potrebbe provocare lesioni. Acqua e umidità Non utilizzare il televisore in prossimità di acqua, ad esempio vicino a vasche o docce. Inoltre, non esporlo a pioggia, umidità o fumo, in quanto si potrebbero verificare incendi o generare scosse elettriche. Non toccare il cavo di alimentazione o il televisore con le mani bagnate. onde evitare scosse elettriche o danni al televisore. Umidità e oggetti infiammabili Non lasciare che il televisore si bagni, né versarvi sopra liquidi di alcun tipo. Se all interno del televisore dovessero penetrare sostanze liquide o oggetti solidi, non utilizzarlo onde evitare scosse elettriche o danni al televisore. Rivolgersi immediatamente a personale di assistenza qualificato. Per ovviare al rischio di incendio, tenere lontani dal televisore eventuali oggetti infiammabili (es. candele) e lampadine elettriche. Oli Non installare il televisore in ristoranti che utilizzano oli. In caso contrario, l olio intriso di polvere potrebbe penetrare nel televisore e danneggiarlo. Cadute Collocare il televisore su un supporto stabile e sicuro. Non appendere oggetti al televisore. In caso contrario, il televisore potrebbe cadere dal supporto o dalla staffa di montaggio a parete, causando danni o lesioni gravi. Impedire ai bambini di salire sul televisore. Veicoli o soffitto Non installare il televisore all interno di veicoli, poiché il movimento potrebbe farlo cadere provocando lesioni. Non appendere il televisore al soffitto. Imbarcazioni Non installare il televisore su alcun tipo di imbarcazione, altrimenti potrebbero verificarsi incendi o danni al televisore stesso. Uso in ambienti esterni Non esporre il televisore alla luce diretta del sole. Il televisore potrebbe surriscaldarsi e quindi danneggiarsi. Non installare il televisore in ambienti esterni. Continua 5 IT

Cablaggio Durante la sistemazione dei cavi, scollegare il cavo di alimentazione. Prima di effettuare i collegamenti, per motivi di sicurezza assicurarsi di aver scollegato il cavo di alimentazione. Prestare attenzione a non inciampare nei cavi, onde evitare di danneggiare il televisore. Pulizia Prima di pulire le prese del cavo di alimentazione e il televisore, scollegare il cavo di alimentazione per evitare il rischio di scosse elettriche. Pulire regolarmente la spina del cavo di alimentazione. Se la spina è ricoperta di polvere ed è esposta a umidità, l isolamento potrebbe deteriorarsi e provocare incendi. Temporali con fulmini Per motivi di sicurezza, durante i temporali non toccare il televisore, il cavo di alimentazione o il cavo dell antenna. Danni che richiedono riparazioni Se la superficie del televisore si rompe, non toccarla finché non è stato scollegato il cavo di alimentazione. In caso contrario, potrebbero generarsi scosse elettriche. Riparazioni Non aprire l apparecchio. Per le riparazioni, rivolgersi esclusivamente a personale di assistenza qualificato. Piccoli accessori montabili e smontabili Tenere gli accessori lontano dalla portata dei bambini. L ingerimento degli accessori potrebbe provocare soffocamento. In tal caso, chiamare immediatamente un medico. Rottura del vetro dello schermo Non tirare oggetti contro il televisore. Il vetro dello schermo potrebbe esplodere a causa dell impatto e provocare lesioni gravi. Periodi di inutilizzo Per motivi ambientali e di sicurezza, si consiglia di non lasciare il televisore in standby quando non è utilizzato. Scollegarlo dalla presa di rete. Alcuni televisore potrebbero comunque avere delle funzioni che per funzionare correttamente richiedono di lasciare il televisore in standby. Le istruzioni del presente manuale indicano in quali casi questa eccezione è applicabile. Visione dei programmi Per una visione confortevole dei programmi televisivi, la posizione consigliata è ad una distanza dal televisore pari a 4-7 volte la lunghezza verticale dello schermo. Guardare la televisione in condizioni di luce adatta, in quanto condizioni di luce scarsa danneggiano la vista. La vista può inoltre subire danni in seguito alla visione continua per periodi prolungati. Se è necessario regolare l angolazione del televisore, tenere ferma la base con la mano onde evitare che il televisore si stacchi dalla base. Prestare attenzione a non schiacciarsi le dita tra il televisore e il supporto. Regolazione del volume Regolare il volume in modo da non disturbare le persone circostanti, specialmente durante le ore notturne. A tale scopo, si consiglia di chiudere le finestre o utilizzare le cuffie. Onde evitare danni all udito, quando si utilizzano le cuffie mantenere il volume a livelli moderati. Sovraccarichi Il televisore è stato progettato per essere utilizzato esclusivamente con alimentazione da 220 240 V CA. Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non collegare un numero eccessivo di apparecchi alla stessa presa di corrente. Calore Non toccare la superficie del televisore, in quanto quest ultimo continua ad emanare calore anche dopo lo spegnimento. Corrosione Se il televisore viene utilizzato in prossimità del mare, la salsedine potrebbe corroderne le parti metalliche, causando danni interni, incendi o la riduzione della durata del televisore. Prendere tutte le precauzioni opportune per ridurre l umidità e la temperatura dell ambiente in cui viene installato il televisore. 6 IT

Precauzioni Schermo LCD Sebbene lo schermo LCD sia stato prodotto impiegando una tecnologia ad alta precisione con pixel effettivi pari o superiori al 99,99%, è possibile che vengano visualizzati costantemente punti neri o luminosi (rossi, blu o verdi). Ciò costituisce una caratteristica di fabbricazione del pannello LCD e non un problema di funzionamento. Non esporre al sole la superficie dello schermo LCD, onde evitare di danneggiarla. Non premere o graffiare lo schermo anteriore, né collocare oggetti sopra il televisore, onde evitare l eventuale deformazione delle immagini o il danneggiamento dello schermo LCD. Se il televisore viene utilizzato in un luogo freddo, le immagini potrebbero risultare distorte o più scure del normale. Non si tratta di un problema di funzionamento, bensì di un fenomeno che scompare con l aumento della temperatura. Se vengono visualizzati in modo continuo fermi immagine, è possibile che si presenti un immagine residua. Tale immagine scompare dopo alcuni istanti. Durante l uso del televisore, lo schermo e il rivestimento si scaldano. Non si tratta di un problema di funzionamento. Lo schermo LCD contiene una piccola quantità di cristalli liquidi e di mercurio. Quest ultimo è utilizzato inoltre nel tubo fluorescente. Per lo smaltimento, attenersi alle normative locali. Lampada a fluorescenza Come sorgente luminosa, per il presente televisore viene utilizzata una speciale lampada a fluorescenza. Se l immagine sullo schermo diventa scura, sfarfalla o non viene visualizzata, significa che la lampada a fluorescenza è scarica ed è necessario sostituire lo schermo LCD. Per la sostituzione, rivolgersi a personale di assistenza qualificato. Installazione del televisore Non installare il televisore in luoghi soggetti a temperature estremamente elevate, ad esempio alla luce solare diretta, in prossimità di radiatori o di ventole di riscaldamento. Se esposto a temperature estremamente elevate, il televisore potrebbe surriscaldarsi causando la deformazione del rivestimento o problemi di funzionamento. Anche se spento, il televisore non è scollegato dalla rete elettrica. Per scollegare completamente il televisore, estrarre la spina dalla presa di rete. Per la visione di immagini chiare, non esporre lo schermo a fonti di illuminazione o luce solare dirette. Se possibile, per l illuminazione utilizzare faretti installati al soffitto e rivolti verso il pavimento. Non installare componenti opzionali eccessivamente vicino all apparecchio. Mantenere tali componenti ad almeno 30 cm di distanza. Se un videoregistratore viene installato di fronte o accanto al televisore, è possibile che l immagine risulti distorta. Cura e pulizia della superficie dello schermo e del rivestimento La superficie dello schermo è rifinita con un rivestimento speciale onde evitare intensi riflessi di luce. Per evitare il degradamento del materiale o del rivestimento dello schermo, prendere le seguenti precauzioni. Non esercitare pressione sullo schermo, né graffiarlo con oggetti duri o gettarvi alcunché contro. Diversamente, lo schermo potrebbe subire danni. Dopo avere utilizzato il televisore in modo continuo per un periodo prolungato, non toccare lo schermo in quanto emana calore. Si consiglia di evitare, per quanto possibile, di toccare la superficie dello schermo. Per rimuovere la polvere dalla superficie dello schermo e dal rivestimento, utilizzare un panno morbido e procedere con delicatezza. Se la polvere persiste, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente neutra diluita. Prima di riutilizzarlo, lavare il panno. Non utilizzare spugnette abrasive, detergenti alcalini o acidi, polveri abrasive o solventi volatili quali alcool, benzene, diluenti o insetticidi. L uso di tali materiali o il contatto prolungato con gomma o materiali vinilici potrebbero danneggiare la superficie dello schermo e il materiale del rivestimento del televisore. Con il passare del tempo, è possibile che nelle prese di ventilazione si accumuli polvere. Per garantire una ventilazione adeguata, si consiglia di rimuovere la polvere periodicamente (una volta al mese) utilizzando un aspirapolvere. Smaltimento del televisore Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita (applicabile in tutti i paesi dell Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l avete acquistato. 7 IT

Descrizione del telecomando 1 TV "/1 Attesa TV Spegne temporaneamente il televisore e lo riaccende dalla modalità di attesa. 2 Selettore di unità (pagina 41) Seleziona le unità che si desidera utilizzare. Si illumina temporaneamente un led verde che mostra l unità selezionata. 3 ANALOG Modalità analogica (pagina 15) 4 / Selezione ingresso / Arresto televideo In modalità TV (pagina 21): consente di selezionare la sorgente in ingresso tra gli apparecchi collegati alle prese del televisore. In modalità televideo (pagina 16): mantiene il televideo sulla pagina attuale. 5 Modalità schermo (pagina 17) 6 Tasti numerici In modalità TV: consentono di selezionare i canali. Per i canali con numero da 10 in su, immettere la seconda cifra entro due secondi. In modalità televideo: consentono di digitare le tre cifre del numero di pagina da selezionare. 7 / -/-- Canale precedente / Doppia cifra videoregistratore In modalità TV: torna al canale precedente (visualizzato per almeno cinque secondi). In modalità videoregistratore: consente di selezionare i canali a doppia cifra di un videoregistratore Sony (es. per 23, premere -/-- e quindi 2 e 3). 8 / Televideo (pagina 16) 9 M/m/</,/OK (pagina 16, 21) q; Preferiti (pagina 20) qa PROG +/- (pagina 15) In modalità TV: consente di selezionare il canale successivo (+) o precedente (-). In modalità televideo: consente di selezionare la pagina successiva (+) o precedente (-). qs MENU (pagina 21) qd 2 +/- Volume qf Questo tasto non ha nessuna funzione per questo televisore. qg EPG (Guida digitale elettronica dei programmi) (pagina 18) / NexTView (pagina 16) qh Tasti colorati In modalità digitale (pagina 18, 20): consentono di selezionare le opzioni in fondo ai menu digitali Preferiti ed EPG. In modalità videoregistratore o lettore DVD (pagina 41): consentono di utilizzare le principali funzioni del lettore DVD o del videoregistratore. qj / Visualizzazione Info / Testo In modalità digitale: consente di visualizzare brevi dettagli del programma che si sta guardando attualmente. In modalità analogica: consente di visualizzare informazioni quali il numero del canale attuale e la modalità dello schermo. In modalità televideo (pagina 16): consente di visualizzare le informazioni nascoste (es. risposte dei quiz). qk Modalità immagine (pagina 23) ql 9 Effetto audio (pagina 25) w; DIGITAL Modalità digitale (pagina 15) wa % Silenziamento (pagina 15) ws AUX/VIDEO "/1 Consente di accendere e spegnere l apparecchio, come programmato sul telecomando (pagina 41). Suggerimento I tasti M/m/</,, 2 +, PROG + e numero 5 sono dotati di punti a sfioramento. Utilizzare i punti a sfioramento come punti di riferimento durante l utilizzo del televisore. 8 IT

Descrizione dei tasti e degli indicatori del televisore 1 1 Alimentazione Consente di spegnere e accendere il televisore. 2 PROG +/-/ / In modalità TV: consente di selezionare il canale successivo (+) o precedente (-). Nel menu TV: consente di spostarsi verso l alto ( ) o verso il basso ( ) tra le varie opzioni. 3 2 +/-/ / Consente di aumentare (+) o diminuire (-) il volume. Nel menu TV: consente di spostarsi verso sinistra ( ) o verso destra ( ) tra le varie opzioni. 4 / Selezione ingresso/ok In modalità TV (pagina 21): consente di selezionare la sorgente in ingresso tra gli apparecchi collegati alle prese del televisore. Nel menu TV: consente di selezionare il menu o l opzione e di confermare l impostazione. 5 (pagina 21) 6 Indicatore Eliminazione immagine/ Timer Si illumina in verde quando l immagine viene disattivata (pagina 29). Soltanto l immagine viene disattivata (l audio rimane invariato). Si illumina in arancione se viene impostato il timer (pagina 30). 7 1 Indicatore attesa Si illumina in rosso se il televisore è in modalità di attesa. 8 " Indicatore alimentazione Si illumina in verde quando il televisore è acceso. 9 Sensore per comando a distanza 9 IT

Operazioni preliminari 1: Verifica degli accessori 2: Inserimento delle pile nel telecomando Telecomando RM-ED001 (1) Pile formato AA (tipo R6) (2) Cavo coassiale (1) Cavo di alimentazione (tipo C-6) (1) Non rimuovere i nuclei in ferrite. Fermacavo (1) Cinghia (1) e viti (2) di supporto Note Inserire le pile rispettando la polarità corretta. Smaltire le batterie in modo ecologico. In alcune regioni potrebbero essere in vigore normative per lo smaltimento delle pile. Contattare le autorità locali. Non utilizzare tipi di pila diversi o pile usate insieme a pile nuove. Maneggiare il telecomando con cura, evitando di farlo cadere, calpestarlo o versarvi sopra liquidi di alcun tipo. Non collocare il telecomando in prossimità di fonti di calore, né in luoghi soggetti alla luce solare diretta o in stanze umide. 10 IT

3: Collegamento dell antenna/del videoregistratore Parte posteriore del televisore Cavo coassiale (in dotazione) 1 Operazioni preliminari 3 Cavo di alimentazione (in dotazione) Cavo Scart (non in dotazione) 2-1 Videoregistratore 2-2 Cavo RF (non in dotazione) 1 Collegare l antenna alla presa sulla parte posteriore del televisore. Se il televisore è collegato soltanto all antenna Passare al punto 3. 2 Collegare il videoregistratore. 1 Collegare la presa sulla parte posteriore del televisore alla presa di ingresso del videoregistratore utilizzando il cavo RF. 2 Collegare la presa Scart del videoregistratore alla presa Scart / 2 sulla parte posteriore del televisore utilizzando un cavo Scart. 3 Collegare il cavo di alimentazione in dotazione alla presa AC IN sulla parte posteriore del televisore. Nota Non collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente finché tutti i collegamenti non saranno completati. 4 Raggruppare i cavi. 1 Posizionare il fermacavo sulla parte posteriore del televisore (A), quindi ruotare il fermacavo di un quarto verso sinistra (B). 2 Spingere la leva di chiusura per rimuovere il blocco e aprire il coperchio, quindi inserire i cavi. 3 Chiudere il coperchio finché si chiude facendo uno scatto e si blocca. 11 IT

4: Fissaggio antirovesciamento Dopo aver effettuato tutti i collegamenti, è necessario fissare il televisore. 2 3 1 Fissare al supporto la cinghia di supporto in dotazione, utilizzando la vite in dotazione. 2 Agganciare la cinghia al supporto del televisore, quindi serrare la vite utilizzando un cacciavite, una moneta o un utensile simile. 3 Tenendo fermo il televisore, stringere la cinghia di supporto in dotazione per regolarne la lunghezza. 5: Accensione del televisore 1 1 2 1 Collegare la TV alla presa di corrente (220-240 V CA, 50Hz). 2 Premere 1 sul televisore (lato destro). Alla prima accensione del televisore, sullo schermo viene visualizzato il menu Lingua, quindi passare a 6: Selezione della lingua, della nazione e della regione a pagina 13. Quando il televisore è in modalità di attesa (l indicatore 1 (attesa) del televisore (parte anteriore) è rosso), per accendere il televisore premere TV "/1 sul telecomando. 12 IT

6: Selezione della lingua, della nazione e della regione Alla prima accensione del televisore, viene visualizzato il menu Language (Lingua). 2 Premere M/m per selezionare la nazione o la regione nella quale il televisore verrà utilizzato, quindi premere OK. Operazioni preliminari AUX/VIDEO TV TV VCR DVD AUX DIGITAL MODE ANALOG 1 2 3 4 5 6 7 8 0 9 Se la nazione o la regione in cui si desidera utilizzare il televisore non sono riportati nell elenco, selezionare - invece di una nazione/ regione. Sullo schermo viene visualizzato il messaggio che conferma l avvio della sintonia automatica, quindi passare a 7: Sintonia automatica del televisore a pagina 14. OK 1,2 1,2 PROG 1 Premere M/m per selezionare la lingua visualizzata sulle schermate del menu, quindi premere OK. 13 IT

7: Sintonia automatica del televisore Dopo aver selezionato la lingua e la nazione o la regione, viene visualizzato il messaggio che conferma l avvio della sintonia automatica del televisore. Per ricevere i canali (trasmissioni televisive), è necessario sintonizzare il televisore. Per cercare e salvare automaticamente tutti i canali disponibili, procedere come indicato di seguito. 1 Premere OK per selezionare Si. m Display di sintonia automatica digitale m Display di sintonia automatica analogica 1 3 Il televisore inizia a cercare tutti i canali digitali disponibili e in seguito tutti i canali analogici disponibili. Questa operazione potrebbe richiedere un po di tempo; si consiglia pertanto di avere pazienza e di non premere alcun tasto del televisore o del telecomando. Dopo che tutti i canali digitali e analogici disponibili sono stati salvati, il televisore ritorna al funzionamento normale e visualizza il canale digitale salvato sul canale numero 1. Se non viene rilevato alcun canale digitale, si visualizza il canale analogico salvato sul canale numero 1. Visualizzazione di un messaggio che chiede di verificare il collegamento dell antenna Non viene rilevato alcun canale digitale né analogico. Verificare il collegamento dell antenna e premere OK per avviare di nuovo la sintonia automatica. 2 Quando sullo schermo viene visualizzato il menu Ordinamento Programmi, seguire i punti da 2 a 3 di Ordinamento Programmi (Soltanto modalità analogica) (pagina 32). Se non si modifica l ordine in cui i canali analogici vengono salvati sul televisore, passare al punto 3. 3 Premere MENU per uscire. A questo punto, sul televisore sono stati sintonizzati tutti i canali disponibili. 14 IT

Visione dei programmi Visione dei programmi 1 2 Premere DIGITAL per passare alla modalità digitale o ANALOG per passare alla modalità analogica. I canali disponibili variano a seconda della modalità. 3 Per selezionare un canale, premere i tasti numerici o PROG +/-. Per selezionare i canali da 10 in avanti utilizzando i tasti numerici, immettere la seconda e la terza cifra entro due secondi. Per selezionare un canale digitale utilizzando la Guida digitale elettronica dei programmi (EPG), vedere a pagina 18. In modalità digitale Si visualizza brevemente un banner di informazioni. Sul banner potrebbero essere indicate le seguenti icone. Visione dei programmi 2 2 3 : Servizio radiofonico : Servizio codificato/ad abbonamento : Audio disponibile in più lingue : Sottotitoli disponibili : Sottotitoli disponibili per i non udenti : Età minima consigliata per il programma attuale (da 4 a 18 anni) : Blocco programmi : Il programma attuale è in corso di registrazione Altre operazioni 1 Per accendere il televisore, premere 1 sul televisore (lato destro). Quando il televisore è in modalità di attesa (l indicatore 1 (attesa) del televisore (parte anteriore) è rosso), per accendere il televisore premere TV "/1 sul telecomando. 3 Per Spegnere il televisore temporaneamente (modalità di attesa) Spegnere completamente il televisore Regolare il volume Silenziare l audio Fare questo Premere TV "/1. Premere 1 sul televisore (lato destro). Premere 2 + (per aumentare)/ - (per diminuire). Premere %. Per ripristinare l audio, premere di nuovo il tasto. Continua 15 IT

Per Passare alla modalità digitale Nascondere i segnali di pronto interattivi dallo schermo (soltanto in modalità digitale) Passare alla modalità analogica Fare questo Premere DIGITAL. Premere ANALOG. 2 Premere M/m/</, per selezionare l opzione visualizzata, quindi premere OK per confermare. Per disattivare NexTView, premere di nuovo. Tornare al canale precedente (se visualizzato per almeno cinque secondi) Accedere alla tabella dell indice dei programmi (soltanto in modalità analogica) Premere. Premere OK. Per selezionare un canale analogico, premere M/m, quindi premere OK. Per accedere alla tabella dell indice dei segnali di ingresso, vedere a pagina 21. Accesso al televideo Premere /. Ad ogni pressione di / vengono visualizzati in modo ciclico: Televideo t Televideo in sovraimpressione sulle immagini TV (modalità mista) t No televideo (uscita dal servizio televideo) Per selezionare una pagina, utilizzare i tasti numerici o PROG +/-. Per bloccare una pagina, premere /. Per visualizzare le informazioni nascoste, premere /. Suggerimenti Accertarsi che il segnale ricevuto dal televisore sia buono, altrimenti potrebbero verificarsi alcuni errori nel televideo. La maggior parte dei canali TV trasmette un servizio televideo. Per maggiori informazioni sull uso del servizio, selezionare la pagina indice (generalmente pagina 100). La presenza nella parte inferiore della pagina del televideo di quattro elementi colorati indica che è disponibile il servizio Fastext. Questo servizio consente di accedere alle pagine in modo rapido e veloce. Per accedere a una pagina determinata, premere il tasto colorato corrispondente. Accesso a NexTView (a seconda della disponibilità del servizio) NexTView è una guida elettronica dei programmi televisivi. 1 Se il canale selezionato fornisce un servizio NexTView ( NexTView viene visualizzato non appena i dati sono disponibili), premere. 1 (Tutti)/ (Intrattenimento)/ (Bambini)/ (Arte)/ (Sport)/ (Notizie)/ (Film)/ (Musica): Elenca i programmi per categoria. 2 (Solo se NexTView è supportato da almeno 8 canali): Crea un elenco di canali. È possibile salvare fino a 8 canali. Per ripristinare i canali predefiniti, selezionare Auto B. 3 : Mostra un elenco di avvisi (per i dettagli consultare 5 Info: ). 4 Programmi: Visualizza l elenco dei programmi ordinati per ora se la TV riceve il 50% o meno dei dati NexTView (quando viene selezionato un canale, NexTView viene visualizzato in arancione) e l elenco dei programmi ordinati per ora e per canale se la TV riceve oltre il 50% dei dati NexTView (quando viene selezionato un canale, NexTView viene visualizzato in nero). La percentuale può variare a seconda dell area d uso. 5 Info: Visualizza le informazioni sul programma. Per registrare il programma (soltanto videoregistratori che supportano le funzioni SmartLink e di programmazione con il timer) premere il tasto rosso. Per visualizzare un messaggio di avviso quando il programma viene trasmesso, premere il tasto verde. È possibile impostare fino a 5 programmi. Note Se la lingua utilizzata in NexTView non coincide con quella impostata per il televisore, vengono visualizzati caratteri errati. Impostare Lingua sulla lingua utilizzata da NexTView (pagina 31). Impostare inoltre Nazione sulla nazione o regione dalla quale viene trasmesso il programma NexTView (pagina 31). Una volta iniziato il programma, Registrazione e Avviso non sono più disponibili. 16 IT

Modifica manuale della modalità dello schermo per adattarla alla trasmissione Premere più volte per scegliere tra Wide, Smart, 4:3, 14:9, o Zoom. Wide Visualizza le trasmissioni a schermo ampio (16:9) con le proporzioni corrette. Smart* Visualizza le trasmissioni tradizionali in 4:3 simulando l effetto di schermo ampio. L immagine in 4:3 viene allungata fino a riempire lo schermo. Visione dei programmi 4:3 Visualizza le trasmissioni tradizionali in 4:3 (es. TV non a schermo ampio) nelle proporzioni corrette. 14:9* Visualizza le trasmissioni in 14:9 nelle proporzioni corrette. Di conseguenza, sullo schermo sono visibili dei bordi neri. Zoom* Le immagini cinemascopiche (formato letter box) vengono visualizzate nelle proporzioni corrette. * Alcune porzioni della parte superiore e inferiore dell immagine potrebbero essere tagliate. Suggerimenti Come alternativa, è possibile impostare la funzione Auto Formato su Si. Il televisore selezionerà automaticamente la modalità migliore per ogni trasmissione (pagina 27). Se si seleziona Smart, 14:9 o Zoom, è possibile regolare la porzione di immagine. Premere M/m per spostarla verso l alto o verso il basso (ad esempio, per leggere i sottotitoli). 17 IT

Controllo della Guida digitale elettronica dei programmi (EPG) Guida digitale elettronica dei programmi (EPG) 1 In modalità digitale, premere per visualizzare la Guida digitale elettronica dei programmi (EPG). 2 Eseguire l operazione desiderata, come è illustrato nella seguente tabella. Nota Le informazioni dei programmi si visualizzano soltanto se la stazione televisiva le sta trasmettendo. Per Fare questo Disattivare l EPG Premere. Spostarsi lungo l EPG Visualizzare i sei canali precedenti o successivi Guardare il programma attuale Ordinare le informazioni dei programmi per categoria Elenco categorie Impostare un programma da registrare Registraz. con timer Premere M/m/</,. Premere il tasto rosso (precedente) o verde (successivo). Premere OK mentre il programma attuale è selezionato. 1 Premere il tasto blu. 2 Premere M/m/</, per selezionare una categoria. Il nome della categoria viene visualizzato sul lato. Le categorie disponibili includono: Preferiti Contiene tutti i canali che sono stati salvati nell elenco Preferiti (pagina 20). Tutte le categorie Contiene tutti i canali disponibili. Notizie Contiene tutti i canali di notiziari. 3 Premere OK. La Guida digitale elettronica dei programmi (EPG) ora visualizza soltanto i programmi attuali dalla categoria selezionata. 1 Premere M/m/</, per selezionare il programma futuro che si desidera registrare. 2 Premere OK. 3 Premere M/m per selezionare Registraz. con timer. 4 Premere OK per impostare i timer del televisore e del videoregistratore. Un simbolo si visualizza vicino alle informazioni di quel programma. L indicatore sul frontale del TV si illumina in modalità standby. Note È possibile impostare sul televisore la registrazione con timer del videoregistratore soltanto per i videoregistratori compatibili con Smartlink. Se il videoregistratore non è compatibile con Smartlink, viene visualizzato un messaggio per ricordare di impostare il timer del videoregistratore. Dopo che la registrazione è iniziata, è possibile far passare il televisore alla modalità di attesa, ma non spegnere completamente il televisore o la registrazione potrebbe essere annullata. Se per alcuni programmi è stata selezionata la limitazione di età, sullo schermo apparirà un messaggio che richiede il codice pin. Per ulteriori dettagli, riferirsi al paragrafo: Blocco Programmi a pagina 38. 18 IT

Per Impostare un programma da visualizzare automaticamente sullo schermo quando inizia Promemoria Impostare l ora e la data di un programma che si desidera registrare Registraz. man. con timer Fare questo 1 Premere M/m/</, per selezionare il programma futuro che si desidera visualizzare. 2 Premere OK. 3 Premere M/m per selezionare Promemoria. 4 Premere OK per visualizzare automaticamente il programma selezionato quando il programma inizia. Un simbolo c si visualizza vicino alle informazioni di quel programma. L indicatore sul frontale del TV si illumina in modalità standby. Nota Se si fa passare il televisore alla modalità di attesa, questo si accende automaticamente quando il programma sta per iniziare. 1 Premere OK. 2 Premere M/m per selezionare Registraz. man. con timer. 3 Premere M/m per selezionare la data, quindi premere,. 4 Impostare l ora di avvio e di arresto allo stesso modo del punto 3. 5 Premere M/m per selezionare il canale, quindi premere OK per impostare i timer del televisore e del videoregistratore. Un simbolo si visualizza vicino alle informazioni di quel programma. L indicatore sul frontale del TV si illumina in modalità standby. Note È possibile impostare sul televisore la registrazione con timer del videoregistratore soltanto per i videoregistratori compatibili con Smartlink. Se il videoregistratore non è compatibile con Smartlink, viene visualizzato un messaggio per ricordare di impostare il timer del videoregistratore. Dopo che la registrazione è iniziata, è possibile far passare il televisore alla modalità di attesa, ma non spegnere completamente il televisore o la registrazione potrebbe essere annullata. Se per alcuni programmi è stata selezionata la limitazione di età, sullo schermo apparirà un messaggio che richiede il codice pin. Per ulteriori dettagli, riferirsi al paragrafo: Blocco Programmi a pagina 38. Visione dei programmi Annullare una registrazione/un promemoria Elenco timer 1 Premere OK. 2 Premere M/m per selezionare Elenco timer. 3 Premere M/m per selezionare il programma che si desidera annullare, quindi premere OK. Si visualizza un display per confermare che si desidera annullare il programma. 4 Premere, per selezionare Sì, quindi premere OK per confermare. 19 IT

Utilizzo dell elenco Preferiti Elenco Preferiti Per Creare l elenco Preferiti la prima volta Fare questo 1 In modalità digitale, premere per visualizzare l elenco Preferiti. Si visualizza un messaggio che chiede se si desiderano aggiungere dei canali all elenco Preferiti quando l elenco Preferiti è vuoto. 2 Eseguire l operazione desiderata, come è illustrato nella seguente tabella. Si visualizza un messaggio che chiede se si desiderano aggiungere dei canali all elenco Preferiti quando si preme la prima volta. 1 Premere OK per selezionare Sì. 2 Premere M/m per selezionare il canale che si desidera aggiungere, quindi premere OK. Se ci sono più di cinque canali nell elenco, premere il tasto verde per i cinque canali successivi o premere il tasto rosso per i cinque canali precedenti. Se si conosce il numero di canale, è possibile utilizzare i tasti numerici per selezionare direttamente un canale. 3 Premere OK. I canali che sono salvati nell elenco Preferiti sono indicati da un simbolo. Disattivare l elenco Preferiti Premere. Spostarsi lungo l elenco Preferiti Visualizzare i cinque canali precedenti o successivi Premere M/m. Premere il tasto rosso (precedente) o verde (successivo). Vedere brevi dettagli sui programmi attuali Premere durante la selezione di un canale. Premere di nuovo per disattivare questa funzione. Guardare un canale Aggiungere o rimuovere i canali nell elenco Preferiti Rimuovere tutti i canali dall elenco Preferiti Premere OK durante la selezione di un canale. 1 Premere il tasto blu. I canali che sono salvati nell elenco Preferiti sono indicati da un simbolo. 2 Premere M/m per selezionare il canale che si desidera aggiungere o rimuovere. Se ci sono più di cinque canali nell elenco, premere il tasto verde per i cinque canali successivi o premere il tasto rosso per i cinque canali precedenti. Se si conosce il numero di canale, è possibile utilizzare i tasti numerici per selezionare direttamente un canale. 3 Premere OK. 4 Premere il tasto blu per ritornare all elenco Preferiti. 1 Premere il tasto blu. 2 Premere il tasto giallo. Si visualiza un display per confermare che si desiderano cancellare tutti i canali dall elenco Preferiti. 3 Premere < per selezionare Sì, quindi premere OK per confermare. 20 IT

Visualizzazione di immagini da un apparecchio collegato Accendere l apparecchio collegato, quindi eseguire una delle operazioni descritte di seguito. Per gli apparecchi collegati alle prese Scart mediante un cavo Scart completamente cablato a 21 piedini Avviare la riproduzione sull apparecchio collegato. L immagine riprodotta dall apparecchio viene visualizzata sullo schermo. Per un videoregistratore sintonizzato automaticamente (pagina 11) In modalità analogica, premere PROG +/- o i tasti numerici per selezionare il canale video. Per altri apparecchi collegati Premere più volte / finché sullo schermo non viene visualizzato il simbolo di ingresso corretto (vedere sotto). 1/ 1, 2/ 2, 3/ 3: Segnale di ingresso audio/video o RGB tramite la presa Scart / 1, 2 o 3. viene visualizzato soltanto se viene collegata una sorgente RGB. 4: Segnale di ingresso componente tramite le prese Y, PB/ CB, PR/CR / 4, e il segnale di ingresso audio tramite le prese L/G/S/I, R/D/D/D / 4. Uso dei menu Navigazione nei menu 2,3,4 4 Uso dei menu 5: Il segnale audio/video digitale viene immesso tramite la presa HDMI IN 5. Il segnale di ingresso audio è analogico soltanto se l apparecchio è stato collegato utilizzando la presa audio di uscita e DVI. 6/ 6: Segnale di ingresso video mediante la presa video 6 e segnale di ingresso audio mediante la presa audio L/G/S/I (MONO), le prese R/D/D/D 6. viene visualizzato soltanto se l apparecchio è collegato alla presa S-video 6 invece che alla presa video 6 e il segnale di ingresso S- video viene inviato tramite la presa S-video 6. Altre operazioni Per Tornare al funzionamento normale del televisore Accedere alla tabella dell indice dei segnali di ingresso Fare questo Premere DIGITAL o ANALOG. Premere OK per accedere alla tabella dell indice dei segnali di ingresso. (Quindi, soltanto in modalità analogica, premere,.) Per selezionare una sorgente di ingresso, premere M/m, quindi premere OK. 1 Premere MENU per visualizzare il menu. 2 Premere M/m per selezionare un icona del menu. 3 Premere M/m/</, per selezionare un opzione. 4 Premere M/m/</, per impostare o modificare le impostazioni, quindi premere OK. Per uscire dal menu, premere MENU. Per tornare all ultimo menu utilizzato, premere <. 1 Continua 21 IT

Descrizione dei menu Le opzioni descritte di seguito sono disponibili su ogni menu. Per ulteriori dettagli sulla navigazione nei menu, vedere a pagina 21. Per maggiori dettagli su ogni menu, consultare la pagina fra parentesi. 4 Caratteristiche Risp. energ. (28) Diffusore (28) Uscita AV2 (28) Immagine Spenta (29) 5 Timer T. Spegnimento (30) Auto Spegnimento (30) 1 Regolazione Immagine Modalità (23) Contrasto/Luminosità/Colore/Tinta/ Nitidezza/Retroillum. (23) Tonalità Colore (23) Riduz. Rumore (24) Immagine Dinamica (24) Correzione Gamma (24) Ripristino (24) 2 Regolazione Audio Effetto (25) Acuti/Bassi/Bilanciamento (25) Volume Autom. (25) Doppio Audio (26) Volume (26) Doppio Audio (26) Ripristino (26) 6 Impostazione Avvio Automatico (31) Lingua (31) Nazione (31) Auto Preselez. (32) Ordinamento Programmi (32) Nome Programmi (32) Impostazione AV (33) Nomi apparecchi/modif/salta Programmazione Manuale (33) Programma/Sistema/Canale/Nome/AFT/ Filtro Audio/Salta/Decoder/ATT/Conferma Impostazione Digitale (36) Sintonia digitale/impostazione digitale Nota Le opzioni che possono essere regolate variano a seconda della situazione. Vengono visualizzate soltanto le opzioni disponibili. 3 Controllo Schermo Auto Formato (27) Form. schermo (27) Posiz. Schermo (27) Posizione V/Posizione O/Ripristino 22 IT

Menu Regolazione Immagine Nel menu Regolazione Immagine sono disponibili le opzioni elencate di seguito. Per informazioni su come selezionare le opzioni, vedere Navigazione nei menu (pagina 21). Suggerimento Quando si imposta Modalità su Brillante o su Standard, è possibile regolare soltanto Modalità, Contrasto, Tonalità Colore, Riduz. Rumore e Ripristino. Modalità Consente di selezionare la modalità dell immagine. 1 Premere OK per selezionare Modalità. 2 Premere M/m per selezionare una delle modalità elencate di seguito, quindi premere OK. Brillante: per enfatizzare il contrasto e la nitidezza delle immagini. Standard: per un immagine standard. Consigliato per l intrattenimento domestico. Personale: consente di salvare le impostazioni preferite. Suggerimento Per cambiare la modalità dell immagine, premere più volte. Uso dei menu Contrasto/Luminosità/Colore/Tinta/Nitidezza/Retroillum. Tonalità Colore 1 Premere OK per selezionare un opzione. 2 Premere </, per impostare il livello, quindi premere OK. Suggerimento L opzione Tinta può essere regolata soltanto anche per i segnali con colore colore NTSC (ad es. videocassette statunitensi). 1 Premere OK per selezionare Tonalità Colore. 2 Premere M/m per selezionare una delle modalità elencate di seguito, quindi premere OK. Freddo: conferisce al bianco una tonalità azzurra. Neutro: conferisce al bianco una tonalità neutra. Caldo: conferisce al bianco una tonalità rossa. Continua 23 IT

Riduz. Rumore Immagine Dinamica Correzione Gamma Ripristino Consente di ridurre i disturbi dell immagine (nebbia) in un segnale di trasmissione debole. 1 Premere OK per selezionare Riduz. Rumore. 2 Premere M/m per selezionare una delle modalità elencate di seguito, quindi premere OK. Auto: riduce automaticamente i disturbi dell immagine. Alto/Basso/No: modifica l effetto della riduzione dei disturbi. CNR: riduce i disturbi dell immagine quando viene ricevuta un immagine con animazione. BNR: riduce i disturbi dell immagine del blocco. Questa opzione è efficace per i canali digitali o un lettore DVD/ricevitore satellitare digitale collegato con riproduzione MPEG. Migliora il contrasto dell immagine. 1 Premere OK per selezionare Immagine Dinamica. 2 Premere M/m per selezionare Si, quindi premere OK. Consente di regolare il bilanciamento tra le aree chiare e scure dell immagine. 1 Premere OK per selezionare Correzione Gamma. 2 Premere M/m per impostare il livello, quindi premere OK. Consente di ripristinare tutte le impostazioni dell immagine alle impostazioni predefinite. 1 Premere OK per selezionare Ripristino. 2 Premere M/m per selezionare OK, quindi premere OK. 24 IT

Menu Regolazione Audio Nel menu Regolazione Audio sono disponibili le opzioni elencate di seguito. Per informazioni su come selezionare le opzioni, vedere Navigazione nei menu (pagina 21). Effetto (effetto audio) 1 Premere OK per selezionare Effetto. 2 Premere M/m per selezionare uno degli effetti audio elencati di seguito, quindi premere OK. No: risposta piatta. Naturale: l audio è più chiaro, dettagliato e corposo grazie all uso di BBE High Definition Sound System *1. Dinamico: l audio è ancora più chiaro e corposo, con conseguente miglioramento della comprensione e maggiore realismo musicale, grazie all uso del sistema BBE High Definition Sound System. Dolby Virtual *2 : vengono utilizzati i diffusori del televisore per simulare l effetto surround prodotto dai sistemi a più canali. Suggerimenti Per modificare l effetto audio, premere più volte 9. Se Volume Autom. è impostato su Si, Dolby Virtual viene impostato automaticamente su Naturale. Uso dei menu Acuti/Bassi/Bilanciamento Volume Autom. *1 Prodotto con Licenza della BBE Sound, Inc. Concesso in licenza da BBE Sound, Inc. secondo USP4638258, 4482866. BBE e il simbolo BBE sono marchi di fabbrica di BBE Sound, Inc. *2 Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories. Consente di regolare i suoni alti (Acuti) e quelli bassi (Bassi) e di enfatizzare il bilanciamento del diffusore destro o sinistro (Bilanciamento). 1 Premere OK per selezionare un opzione. 2 Premere </, per impostare il livello, quindi premere OK. Mantiene un livello di volume costante anche in caso di sbalzi di volume (ad esempio, gli spot pubblicitari generalmente hanno un volume più alto dei programmi). 1 Premere OK per selezionare Volume Autom.. 2 Premere M/m per selezionare Si, quindi premere OK. Suggerimento Se Effetto è impostato su Dolby Virtual, Volume Autom. passa automaticamente a No. Continua 25 IT